SEMINARI E ATTIVITÀ SOCIALI
Accademia Italiana organizza e propone, più volte al mese, diverse attività sociali come escursioni, visite a musei, gite in campagna, al mare o in montagna, cene sociali e serate a teatro.
Ogni settimana è prevista, a scuola, la visione collettiva, seguita da un dibattito, di film classici del Neorealismo Italiano o di film particolarmente rappresentativi della moderna cinematografia italiana, realizzati da registi come Fellini, Antonioni, Salvatores, Bertolucci, Tornatore, Benigni, Moretti.
La ricca biblioteca di Accademia Italiana è sempre a disposizione degli studenti che vogliono fermarsi a scuola a leggere o avere in prestito libri, giornali e riviste.
SPORT
Dopo una giornata di studio può essere piacevole dedicare qualche ora allo sport giocando a tennis, facendo una nuotata in piscina o seguendo una lezione di ginnastica in una delle palestre convenzionate con la scuola.
Alcuni maneggi nei dintorni offrono inoltre la possibilità di piacevoli passeggiate a cavallo sulle bellissime colline di uliveti intorno alla città il mare e la campagna a poca distanza da Ascoli Piceno, saranno affascinanti scenari anche per rilassanti gite in bicicletta.
Gli amanti del calcio e del rugby potranno allenarsi con i giocatori di squadre locali.
VISITE ED ESCURSIONI
Montagne che superano i 2.000 metri, dolci colline di uliveti che digradano sino al mare.
Dal punto di vista dell’ambiente Ascoli è una città particolarmente privilegiata ed i suoi dintorni sono un concentrato di tipici paesaggi italiani.
La natura offre momenti di svago e di interesse in tutte le stagioni.
Più di 200 km di parchi naturali (la catena dei Monti Sibillini) sono una meta ideale per gli appassionati del bird-watching e del trekking. Percorsi di vari livelli e difficoltà raggiungono zone di particolare interesse e bellezza come il Lago di Pilato, conosciuto tra i naturalisti per la presenza del Chirocephalus Marchesonii, un minuscolo e rarissimo crostaceo preistorico.
Per gli amanti degli sport invernali ci sono diverse stazioni sciistiche, raggiungibili in mezz’ora da Ascoli, che offrono piste di varia difficoltà e possibilità di sci alpinismo. Le montagne dei dintorni sono perfette anche per il free-climbing, il parapendio e il deltaplano. Le tranquille spiagge di sabbia fine ed il mare pulito sono ideali per fare il bagno e prendere il sole.
Le numerose località della costa (come S. Benedetto del Tronto e Porto S. Giorgio) offrono una piacevole vacanza sia a persone in cerca di tranquillità che agli amanti della vita notturna.
WEEK-ENDS
Venire a studiare italiano ad Ascoli Piceno, nel centro antico e nobile dell’Italia, vuol dire avere la possibilità di organizzare e vivere splendidi week-end:
Nelle più belle città d’arte italiane (Roma, Assisi, Siena, Firenze, Urbino, Venezia) A contatto con la natura (nel Parco Nazionale d’Abruzzo, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini o nel Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga)
Ballando e facendo nuove amicizie (nelle fantastiche discoteche di Rimini e Riccione)